La flotta
4 “optimist”
È un’imbarcazione molto semplice da condurre, ideale come prima esperienza per i più piccoli, per bambini e ragazzi di altezza massima di m. 1.40. Monotipo con scafo a spigolo e deriva a baionetta disegnato nel 1954 dall’americano Clark Mills. Lunghezza 2,30 metri – larghezza 1,13 m. – peso 35 K g – Superficie velica 3,25 mq.
2 “skipper”
Grazie alla sua praticità è la deriva ideale per i neoarmatori. Scafo da diporto con deriva e timone basculanti, progetto C .N .A . Lunghezza 4,00 m. – larghezza 1,60 m. – peso 90 K g. – superficie velica 11 mq
2 “X14″
La classe olimpica e le vele più piccole la rendono adatta anche ad equipaggi leggeri. Monotipo (tipo laser) con deriva a baionetta progettato nel 1971 da Bruce Kirby. Lunghezza 4,23 m. – larghezza 1,37 m. – peso 57 K g. – superficie velica 6 mq[/one_half_last]
2 ”Hobie Cat” 16
Il secondo per dimensioni della categoria Hobie Cat. Lunghezza 5,11 m. – larghezza 2,41 m. – peso 145 K g. – superficie velica 20 mq